LA  GIORNATA  SCOLASTICA  alla  SCUOLA  dell’INFANZIA


L’organizzazione della giornata educativa e didattica tiene conto delle esigenze dei bambini che frequentano, in armonia con le necessità delle loro famiglie.

La giornata prevede alcuni momenti definiti di routines – accoglienza, igiene, pasto, sonno, commiato – che si ripetono quotidianamente a una determinata ora e che scandiscono il ritmo della giornata rendendola prevedibile agli occhi dei bambini.

Altri momenti sono, invece, quelli legati alla sfera più prettamente “didattica” durante la quale i bambini hanno l’opportunità di sperimentare, conoscere, imparare attraverso le esperienze ludiche e la mediazione dell’adulto di riferimento (che prepara gli ambienti,  e sorregge la curiosità dei bambini in un contesto di continua relazione).

Ore 07.30-09.00

    Pre scuola

 Ore 09.00-09.30

     Accoglienza in sezione/gioco non strutturato

 Ore 09.30-10.00

     Circle-time in sezione:

-appello con tabellone dei contrassegni

-calendario

-preghiera

-discussione a grande gruppo

 Ore 10.00-11.15

     Attività didattiche: -in sezione

Attività didattiche di intersezione:

-psicomotricità

-laboratorio fasce d'età

- proposte ed attività in gruppi omogenei o eterogenei

 Ore 11.15-11.30

     Riordino e igiene personale

Ore 11.30-12.00

     Pranzo comune a tutte le sezioni in sala da pranzo

 Ore 12.00-13.45

     Gioco non strutturato in salone o in giardino

 Ore 13.45-14.00

     Riordino e igiene personale;

Ore 14.00

     Prima uscita scolastica e relax

 Ore 14.00-15.15

     Attività didattiche grandi (bambini di 5 anni) e mezzani (bambini di 4 anni):

-in sezione

-rotazione grandi (in aula) e mezzani (in salone)

(una volta a settimana per ogni sezione)

Nanna piccoli (bambini di 3 anni)

 Ore 15.15-15.30

     Riordino

Ore 15.30-15.45

     Merenda con pane in sezione

 Ore 15.45-16.00

     Uscita scolastica

 Ore 16.00-18.00

     Post scuola

 

Esci Home